Capita sempre più spesso che il professionista sia coinvolto come CTU, CTP o per un semplice parere tecnico in casi di contenziosi legati a patologie come muffe o umidità negli edifici, fenomeni in forte aumento negli ultimi anni anche come conseguenza di una maggior tenuta all’aria degli edifici. Saranno analizzati gli errori più frequenti che causano problemi di umidità negli edifici e sarà suggerito come evitare l’umidità nelle costruzioni. Quali sono i passaggi di una corretta indagine delle cause? Che tipi di risoluzione del problema possono essere individuati e come vanno presentati agli attori in campo? Che tipo di domande vengono poste generalmente nei quesiti dai giudici? Cosa dice la giurisprudenza in materia?
MATTINA
Docenza: Marco Argiolas09.30 – 10:30
L'umidità negli edifici: generalità
10:30 – 12:00
Docenza: Marco Argiolas
Come riconoscere l’umidità
12:00 – 13:00
Docenza: Marco Argiolas
Come leggere e interpretare le perizie tecniche
POMERIGGIO
14:00 – 15:30
Docenza: Luca Bridi
Aspetti, problematiche e procedure nella ATP, nella CTU e nell'attività del CTP anche in materia di umidità:
15:30 – 16:00
Docenza: Luca Bridi
I vizi, le difformità, i difetti e la mancanza di qualità
16:00 – 17:15
Docenza: Luca Bridi
La giurisprudenza più recente di merito e di legittimità in materia di umidità
17.15 – 17.30
Risposte ai quesiti
SEDE | LOCATION | COME ARRIVARE | DATA | ORARIO | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Verona |
Ordine Ingegneri di Verona Via Santa Teresa, 1 37135 Verona |
Indicazioni | Martedì 26 Marzo 2019 | 09:15 – 13:00 e 14.00 – 17.30 | ||||
Torino |
BW PLUS HOTEL GENOVA Via Paolo Sacchi, 14/b 10128 Torino |
Indicazioni | Mercoledì 03 Aprile 2019 | 09.15 – 13.00 e 14.00 – 17.30 | ||||
Modena |
M.B. Center Viale Virgilio, 58/C 41123 Modena |
Indicazioni | Martedì 09 Aprile 2019 | 09.15 – 13.00 e 14.00 – 17.30 | ||||
Treviso |
Hotel Ca’ del Galletto Via Santa Bona Vecchia, 30 31100 Treviso |
Indicazioni | Giovedì 18 Aprile 2019 | 09.15 – 13.00 e 14.00 – 17.30 |
SEDE | CNI |
Ordine Architetti PPC |
Collegio Geometri e GL |
---|---|---|---|
Verona | Richiesto il riconoscimento di n. 7 CFP | Richiesto il riconoscimento di n. 7 CFP | Richiesto il riconoscimento di n. 7 CFP |
Torino | Richiesto il riconoscimento di n. 7 CFP | - | - |
Modena | Richiesto il riconoscimento di n. 7 CFP | 7 CFP | 7 CFP |
Treviso | Richiesto il riconoscimento di n. 7 CFP | - | Richiesto il riconoscimento di n. 7 CFP |
I materiali didattici dedicati all'evento e predisposti dai docenti coinvolti verranno inviati a mezzo e-mail ai partecipanti tre giorni prima dell'inizio dell'evento.
Come supporto all'attività in aula sarà distribuita n. 1 Dispensa Tecnico-Operativa in formato PDF completa di approfondimenti scientifici dei relatori e integrata da schemi di sintesi
P.I. MARCO ARGIOLAS
Patologo edile specializzato nell'umidità in qualsiasi manifestazione. Ha ottenuto tre brevetti di invenzione industriale su sistemi di tenuta all'acqua e di eliminazione dell'umidità negli edifici. Autore di cinque libri e diverse pubblicazioni tecniche sul tema dell'umidità. Svolge attività di ricerca tecnica e scientifica per lo sviluppo di prodotti e sistemi innovativi nel settore dell'umidità nelle costruzioni. Ha una conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche costruttive, teoriche e pratiche, sia in ambito civile che industriale
AVV. LUCA BRIDI
Avvocato patrocinante in Corte di Cassazione - Presidente della Sezione di Milano del "Foro Immobiliare" - Autore di numerose Pubblicazioni giuridiche sul Quotidiano del Condominio de Il Sole 24 ore, su Norme e Tributi del Sole 24 ore e su "In Condominio" di Giappichelli Editore, oltre che relatore in convegni in materia e formatore per i corsi di amministratore per alcune associazioni di settore.
QUOTA INTERA DI PARTECIPAZIONE
90,00 € + IVA 22%
QUOTA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 15 MARZO
70,00 € + IVA 22%
QUOTA ISCRITTI ORDINE INGEGNERI VERONA
70,00 € + IVA 22%
Le iscrizioni si attuano facendo pervenire la scheda d'iscrizione tramite fax al n. 045 4935073 o tramite e-mail all'indirizzo iscrizioni@prospectaformazione.it e allegando ad essa la ricevuta dell'avvenuto pagamento (effettuato tramite bonifico o assegno bancario). Verrà data precedenza alle iscrizioni pervenute con copia del pagamento. A conferma dell'avvenuta iscrizione riceverete, 3 giorni lavorativi prima dell'inizio del corso, nella vostra casella e-mail, la conferma dell'iscrizione e dello svolgimento dell'attività formativa prescelta.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro i 5 giorni lavorativi antecedenti la prima giornata dell'evento formativo tramite fax al numero 045 4935073 o tramite e-mail all'indirizzo iscrizioni@prospectaformazione.it. In caso contrario verrà trattenuta o richiesta l'intera quota di partecipazione ed inviato successivamente il materiale didattico dedicato agli incontri.
Prospecta Srl si riserva la possibilità di apportare le opportune modifiche su date, sedi, programmi e docenti, nonché di annullare le attività formative nel caso che il numero degli iscritti non ne assicuri il buon esito. Ogni variazione sarà comunque comunicata tempestivamente a mezzo comunicazione scritta. In caso di cancellazione la responsabilità di Prospecta Srl si intende limitata unicamente al solo rimborso della quota di iscrizione, se già regolarmente percepita.