Nel seminario saranno affrontate due importanti tematiche insite nell’attività della professione tecnica trattandone gli adempimenti, le responsabilità e le tutele nelle controversie e nell’attività di contenzioso. Saranno approfonditi i concetti di difformità, vizi e difetti di costruzione nell’edilizia corrente per mettere in grado i professionisti di svolgere i ruoli di CTU, CTP e nell’ATP, evidenziando le responsabilità dei soggetti che concorrono alla realizzazione di un progetto nelle sue varie parti, anche con l’ausilio di esemplificazioni pratiche. Saranno approfondite inoltre le problematiche delle distanze riscontrabili nell’edilizia corrente e nella disciplina urbanistico-edilizia, per mettere in grado i professionisti di svolgere i ruoli di CTU, CTP e nell’ATP, anche con l’ausilio di schemi concettuali ed esemplificazioni pratiche.
Difformità, vizi e gravi difetti nella normativa
Approfondimenti e commenti sulla normativa
Esempi e approfondimenti su casi pratici di perizie eseguite
Alla fine della sessione di lavoro verrà dato spazio alla risoluzione dei quesiti
Concetti generali di distanza nelle costruzioni
Il sistema delle tutele
Il regime delle distanze nella disciplina urbanistico-edilizia
Schemi concettuali e casi pratici
Alla fine della sessione di lavoro verrà dato spazio alla risoluzione dei quesiti
SEDE | LOCATION | COME ARRIVARE | DATA INIZIO | ORARIO |
---|---|---|---|---|
Milano |
Hotel Auriga Milano Via Giovanni Battista Pirelli - 20124 Milano |
Indicazioni | 01/12/2016 |
09:00 – 13:00 14:00 – 18:00 |
SEDE |
ORDINE ARCHITETTI PPC |
ORDINE INGEGNERI |
COLLEGIO GEOMETRI E GL |
---|---|---|---|
Milano |
8 CFP ARMI09112016165741T01CFP00800 |
8 CFP Cod. CNI 26022-2016 |
8 CFP Accreditato per il conseguimento di n° 8 CFP per i Geometri iscritti all’Albo provinciale di appartenenza |
I materiali didattici dedicati all'evento e predisposti dai docenti coinvolti verranno inviati a mezzo e-mail ai partecipanti tre giorni prima dell'inizio dell'evento.
Come supporto all’attività in aula sarà distribuita n. 1 Dispensa Tecnico-Operativa in formato PDF completa di approfondimenti scientifici dei relatori e integrata da schemi di sintesi
Architetto - Iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice con la qualifica di Consulente in Architettura (Tribunale Civile) – Iscritta all’Albo dei Periti del Giudice con la qualifica di Consulente in Architettura (Tribunale Penale)
Architetto - Esperto in attività e gestione del Patrimonio Immobiliare - Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice del Tribunale Civile di Torino – Iscritto all’Albo dei Periti del Giudice del Tribunale Penale di Torino
Quota Intera di Partecipazione |
120,00 € + Iva 22% |
||||||||
Quota Riservata Ordini e Collegi Convenzionati |
80,00 € + Iva 22% |
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
SCARICA PDF |
Le iscrizioni si attuano facendo pervenire la scheda d’iscrizione tramite fax al n. 045 4935073 o tramite e-mail all’indirizzo iscrizioni@prospectaformazione.it e allegando ad essa la ricevuta dell’avvenuto pagamento (effettuato tramite bonifico o assegno bancario). Verrà data precedenza alle iscrizioni pervenute con copia del pagamento. A conferma dell’avvenuta iscrizione riceverete, 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, nella vostra casella e-mail, la conferma dell’iscrizione e dello svolgimento dell’attività formativa prescelta.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro i 5 giorni lavorativi antecedenti la prima giornata dell’evento formativo tramite fax al numero 045 4935073 o tramite e-mail all’indirizzo iscrizioni@prospectaformazione.it. In caso contrario verrà trattenuta o richiesta l’intera quota di partecipazione ed inviato successivamente il materiale didattico dedicato agli incontri.
Prospecta Srl si riserva la possibilità di apportare le opportune modifiche su date, sedi, programmi e docenti, nonché di annullare le attività formative nel caso che il numero degli iscritti non ne assicuri il buon esito. Ogni variazione sarà comunque comunicata tempestivamente a mezzo comunicazione scritta. In caso di cancellazione la responsabilità di Prospecta Srl si intende limitata unicamente al solo rimborso della quota di iscrizione, se già regolarmente percepita.